Tabella dei contenuti
- Comprensione della lunghezza dello sviluppo dell'armatura nelle basi del cuscinetto
- Lunghezza di sviluppo della compressione
- Lunghezza dello sviluppo della tensione
- Modulo di progettazione della Fondazione SkyCiv
Questa documentazione esplora il significato della lunghezza dello sviluppo dell'armatura nei basamenti concreti e il suo ruolo nel garantire l'integrità strutturale. Puoi ottenere approfondimenti sui requisiti del codice di progettazione, Fattori che influenzano la lunghezza dello sviluppo, e approcci pratici per incorporarli nei progetti di base. Più, Scopri come il modulo di progettazione della fondazione Skyciv semplifica il processo di verifica della durata dello sviluppo delle armi per i tuoi progetti.
Comprensione della lunghezza dello sviluppo dell'armatura nelle basi del cuscinetto
L'ancoraggio e il rinforzo adeguati sono essenziali per la stabilità e la longevità delle strutture concrete, Soprattutto nelle basi del cuscinetto. La lunghezza di sviluppo è la lunghezza minima di armana incorporata nel calcestruzzo necessario per ottenere la forza di legame richiesta tra acciaio e calcestruzzo. Un controllo della lunghezza dello sviluppo garantisce che il rinforzo sia adeguatamente incorporato per resistere ai carichi senza scivolare, Mantenere l'integrità strutturale e consentire il trasferimento di carico sicuro a terra. Verificare la lunghezza dello sviluppo è una parte fondamentale della progettazione di basi, Assicurare prestazioni in carichi statici e dinamici e salvaguardare la stabilità della struttura generale.
Diversi standard di progettazione forniscono linee guida specifiche per determinare queste lunghezze per garantire che le barre di rinforzo siano ancorate ancorate all'interno del calcestruzzo. Questo articolo fornisce una panoramica dei requisiti di lunghezza dello sviluppo delle basi come specificato da vari standard di progettazione, compreso ACI 318-14 (American Concrete Institute), AS 3600 (Standard australiani), CSA (Associazione canadese per gli standard), e e (Eurocodice). Esaminando gli approcci e i criteri distinti stabiliti da ciascun standard, Gli ingegneri possono capire meglio come applicare queste linee guida in modo efficace in pratica, Garantire design strutturali robusti e conformi.
Lunghezza di sviluppo della compressione
La lunghezza dello sviluppo della compressione di una base è un fattore cruciale nel determinare il suo spessore richiesto per garantire un adeguato ancoraggio delle barre di rinforzo. Questa lunghezza è calcolata in base alla necessità di incorporare le barre sufficientemente all'interno del calcestruzzo per ottenere un'adeguata resistenza del legame e prevenire lo slittamento sotto carichi di compressione. Incorporare la corretta lunghezza di sviluppo consente agli ingegneri di progettare basi con spessore ottimale per il rinforzo, Garantire la stabilità e la durata strutturale e il miglioramento della sicurezza generale.
American Concrete Institute (ACI 318 Sezione 25.4.9)
metrico:
fy = Resistenza alla snervamento dell'arredamento (MPa, psi)
f’c = Forza concreta (MPa, psi)
db = Diametro barra di centraggio (mm, pollici)
ѱ r = Fattore di rinforzo di confinamento (tavolo 25.4.9.3)
ƛ = fattore di tipo in cemento (tavolo 25.4.9.3)
Standard australiano (AS 3600 Sezione 13.1.5)
Lunghezza di sviluppo di base:
fil suo = Resistenza alla snervamento dell'arredamento (MPa)
fc‘ = Forza concreta
db = Diametro della barra di avviamento (mm)
Associazione standard canadese (Sezione CSA 12.3)
fy = Resistenza alla snervamento dell'arredamento (MPa)
fc‘ = Forza concreta
db = Diametro barra di centraggio (mm)
Eurocodice (Nella sezione 8.4)
Lunghezza di ancoraggio di base (8.4.3)
fy = Resistenza alla snervamento dell'arredamento (MPa)
fbd = Stress di legame ultimo (MPa)
σSD = Sollecitazione di progetto della barra nella posizione da cui viene misurato l'ancoraggio (MPa)
ɸ = diametro della barra del tassello (mm)
Lunghezza di ancoraggio di progetto (8.4.4)
un'1, un'2, un'3, un'4 = 1.0 per compressione (tavolo 8.2)
Lunghezza minima di ancoraggio (8.4.4)
Lunghezza dello sviluppo della tensione
La lunghezza dello sviluppo della tensione è la chiave per garantire che le dimensioni di una base siano adeguate al rinforzo dell'ancoraggio contro le forze di trazione. Questa lunghezza, calcolato per ottenere la forza di legame necessaria tra calcestruzzo e armastre, influisce direttamente sulle dimensioni e nel design del basamento. Determinare correttamente la lunghezza dello sviluppo della tensione consente agli ingegneri di progettare basi in grado di ancorare saldamente il rinforzo, Consentire alla struttura di resistere alle sollecitazioni di trazione e mantenere stabilità e prestazioni.
American Concrete Institute (ACI 318 Sezione 25.4)
Barrette dritte (Sezione 25.4.2.3)
metrico:
Dove:
ѱt = Fattore di posizione del casting (tavolo 25.4.2.4)
ѱe = Fattore di rivestimento a barre (tavolo 25.4.2.4)
ѱS = Fattore di dimensione della barra (tavolo 25.4.2.4)
cb = Distanza chiara della barra minima (mm, pollici)
Ktr = Indice di rinforzo trasversale (mm, pollici)
(cb + Ktr) / db ≤ 2.5
Barre agganciate standard (Sezione 25.4.3.1)
metrico:
Dove:
ѱe = Fattore di rivestimento a barre (tavolo 25.4.3.2)
ѱc = Fattore di copertura in cemento a barre (tavolo 25.4.3.2)
ѱr = Fattore di rinforzo confinante (tavolo 25.4.3.2)
Standard australiano (AS 3600 Sezione 13.1.2.2)
Lunghezza di sviluppo di base:
K1 = 1.3 per l'armatura con più di 300 mm cemento cast sotto la barra (1.0 altrimenti)
K2 = (132 – db)/100
K3 = 1-[0.15(cd – db)/db]
cd = Distanza chiara della barra minima (mm)
Barra dritta:
Gancio o ingranaggio standard:
Associazione standard canadese (Sezione CSA 12)
Barrette dritte (Sezione 12.2.3)
K1 = Fattore di posizione della barra (12.2.4)
K2 = Fattore di rivestimento (12.2.4)
K3 = Fattore di densità del calcestruzzo (12.2.4)
K4 = Fattore di dimensione della barra (12.2.4)
Barre agganciate standard (Sezione 12.5)
Eurocodice (Nella sezione 8.4)
Lunghezza di ancoraggio di base (8.4.3)
un'1, un'2, un'3, un'4 = valori mostrati nella tabella 8.2 per le barre in tensione
Lunghezza minima di ancoraggio (8.4.4)
Per una guida dettagliata su come il modulo di progettazione Skyciv verifica la lunghezza dello sviluppo, Fare riferimento ai seguenti collegamenti:
- American Concrete Institute (ACI 318)
- Standard australiano (AS 3600)
- Associazione standard canadese (CSA A23.3)
- Eurocodice (NEL 1992)
Modulo di progettazione della Fondazione SkyCiv
L'ultimo aggiornamento del modulo di progettazione della Fondazione Skyciv migliora la sua funzionalità introducendo la possibilità di incorporare rinforzi standard agganciati, Abilitare controlli di lunghezza dello sviluppo più precisi e dettagliati. Questa nuova funzionalità fornisce agli utenti una maggiore flessibilità consentendo loro di personalizzare i dettagli di rinforzo ad ogni estremità delle barre di base. Gli utenti possono ora specificare le estremità del rinforzo come barre diritte, 90-ganci di laurea (Cogs), o ganci a 180 gradi, soddisfare vari requisiti di progettazione e standard.
Il modulo è inoltre dotato di grafica aggiornata che aiutano visivamente nell'ispezione dei controlli dei dettagli di rinforzo. Le barre di starter di colonna o starter sono ora anche visibili nella grafica 3D. Con le impostazioni del risolutore appena aggiunte nella scheda Varie, Gli utenti possono alternare per ignorare specifici controlli di progettazione, come i controlli della lunghezza dello sviluppo e altre opzioni di risoluzione avanzata.
Vuoi provare il software Foundation Design di SkyCiv? Il nostro strumento gratuito consente agli utenti di esibirsi calcoli del basamento in calcestruzzo senza alcun download o installazione!