I supporti devono essere aggiunti per trattenere la struttura. Se non fossero presenti supporti, la struttura non sarebbe statica e sarebbe irrisolvibile. È importante ricordare che una struttura deve essere vincolata in ogni direzione ad un certo punto da uno qualsiasi dei supporti. vale a dire. every degree of freedom must be accounted for by at least one ‘F’ in the structure.
Simile alle connessioni tra i membri, ai vincoli viene assegnato un codice di 6 cifre per specificare quali gradi di libertà del nodo sono vincolati. Ciascuno dei gradi di libertà deve essere definito come Fisso ('F'), Rilasciato ('R') o Primavera('S'). I gradi di libertà sono nel seguente ordine:
- Traduzione X
- Traduzione Y
- Traduzione Z
- Rotazione X
- Rotazione Y
- Rotazione Z
Ci sono 3 tipi di lettere (o di rilasci) Puoi usare:
- “F” – Fixed – This means the degree of freedom is fully fixed and the member will transfer this force to the node
- “R” – Released – The force is not being transferred for this degree of freedom
- “S” – Spring – The force is being transferred with some stiffness factor. Ciò richiederà ulteriori input.
Un supporto per perno (che consente solo la rotazione attorno all'asse z) would be denoted by the code ‘FFFFFR’ whereas a roller (che consente la rotazione attorno all'asse z e il movimento nella direzione x) verrebbe assegnato il codice "RFFFFR".

- Fixed Support – ‘FFFFFF’ – Fixed in all translations (x,y,z) e rotazioni (Mx, Mio, Mz).
- Appuntato (Cerniera) Support – ‘FFFFFR’ – Fixed in all translations (x,y,z) e ma libero di ruotare attorno all'asse z (in questo caso 2D).
- Supporto a Rullo (in x) – ‘RFFFFR’ – Free to ‘roll’ along the x axis and rotate about the z-axis.
- Supporto a Rullo (nell'y) – ‘FRFFFR’ – Free to ‘roll’ along the y axis and rotate about the z-axis.
- Supporto a molla (nell'y) – ‘FSFFFR’ – There is a spring support allowing some force to be transferred in the y translation.
Any support outside of these pre-configured ones can be manually typed into the “Restraint Code” field.
Quando vengono applicati i supporti, i codici di fissità si basano sull'asse globale del tuo progetto, non l'asse locale dell'asta ad esso collegata. Per ulteriori informazioni su questi codici fissità, visita il nostro articolo sul blog codici di fissità.
I supporti possono limitare il movimento in entrambe le direzioni degli assi o solo in una direzione dell'asse. Il Codice Direzione di 6 caratteri nel formato XYZxyz specifica le direzioni che il supporto vincola (X,E,Z = DOF traslazionale in GLOBAL X,E,Assi Z e x,y,z = DOF rotazionale attorno a GLOBAL X,E,Assi Z).
Per ogni grado di libertà di traslazione e rotazione, è possibile definire una direzione come segue:
- B = Entrambe le direzioni degli assi
- P = Asse Positivo
- N = Asse Negativo’)
Per esempio: ‘BNBBBB’ = Restrains movement in both axis directions, tranne l'asse Y globale che è supportato solo nella direzione negativa.
SettlementS

Settlements can be used as a way to define a deflection load or fixed deflection at that location. Ad esempio, you could apply a support and settlement displacement at a midspan of a member and the analysis will apply that displacement at that node location. Nell'esempio sottostante, a positive settlement di 5 pollici sono stati aggiunti per curvare il raggio verso l'alto:
Supporti a molla

Once the user enters an ‘S” in a particular direction, apparirà un altro input per chiedere all'utente di inserire una rigidità per quella particolare direzione. per esempio. se l'utente entra in una molla verticale (come l'esempio sopra) un input per Y Rigidità Seleziona la casella etichettata. L'input della rigidezza viene inserito come forza/distanza (kip/ft, kN / m, eccetera..) che rappresenta essenzialmente la forza necessaria per comprimere la molla di una determinata distanza (piede, metro).
La rigidità della molla (normalmente indicato come K) cessere calcolato in alcuni modi diversi (basato sulla legge di Hooke (F/cilindrata), o in base al materiale EA/L) oppure può essere fornito dal produttore del supporto a molla.
Supporti a molla di superficie
SkyCiv ha una potente integrazione di molle per fondazioni Mat. Ciò ti aiuterà a includere la rigidità elastica del terreno nel tuo modello come supporti a molla. Questa proprietà del suolo (Modulo di reazione del sottofondo) è ricavato dalle relazioni geotecniche del sito.
Per definire i supporti delle molle superficiali in SkyCiv S3D, primo, è necessario selezionare tutte le piastre al livello in cui verranno definiti i supporti.
Poi, go to the support button and select the option “Add a Surface Spring Support”.
Quando viene visualizzata la finestra di richiesta, define the “Modulus of Subgrade Reaction” (unità di forza sul volume), che SkyCiv convertirà in molle nodali.
E infine, il software crea un supporto elastico con la rigidezza equivalente su ciascun nodo della piastra meshata.
Supporti inclinati
Se hai un supporto che non è parallelo al piano X-Z, è possibile aggiungere un supporto inclinato. Questi supporti non sono completamente fissi o fissati, but are “roller” supports that are free to move in the rotated plane. I risultati della reazione su supporti inclinati saranno ortogonali alla rotazione del supporto. È necessario selezionare un nodo prima di fare clic sul pulsante del supporto inclinato come mostrato.
Per modellare un appoggio inclinato, go to the “Supports” menu, quindi fare clic sul pulsante del supporto inclinato. Apparirà il popup del supporto del rullo inclinato, inserire i dati necessari.

Supporti di linea
Per aggiungere una linea di supporto al bordo di un piatto, seguire i passaggi successivi:
- Passare alla vista dei supporti nel pannello di sinistra
- Select “line” as the type of support (utilizzando il menu a discesa o l'icona)
- Digitare gli ID dei nodi che definiscono il bordo della piastra
- Definire il codice di restrizione di sei caratteri da impostare se ogni grado di libertà è fisso (F), rilasciato (R) o primavera (S)
- Premi Applica